|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Il 16 maggio 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha firmato il decreto che aggiorna la disciplina degli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L’intervento modifica il decreto ministeriale n. 414/2023, con l’obiettivo di rendere più semplice e chiara l’attuazione della misura incentivante prevista dal PNRR, che finanzia le CER con oltre 2,2 miliardi di euro.
Novità sugli Incentivi per le Comunità Energetiche nel 2025
Il decreto introduce diverse semplificazioni e miglioramenti tecnici:
- Maggiore flessibilità nei tempi di realizzazione e attivazione degli impianti;
- Possibilità di richiedere un anticipo fino al 30% del contributo in conto capitale;
- Eliminazione del fattore di riduzione dell’incentivo in caso di cumulo con altri aiuti pubblici, ora valida anche per le persone fisiche;
- Estensione ai comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti, rispetto al limite precedente di 5.000, ampliando notevolmente l’impatto potenziale della misura.
Queste modifiche sono il risultato di un confronto con gli operatori del settore e tengono conto dei primi riscontri ricevuti nella fase iniziale di attuazione del meccanismo incentivante.