PES PAV PEI

Corso PES-PAV-PEI

PES-PAV-PEI a chi si rivolge ?

Il corso PES-PAV-PEI si rivolge a datori di lavoro responsabili tecnici e a tutti i lavoratori dipendenti di aziende che svolgono lavori elettrici i quali devono ottenere una qualifica PES (Persona esperta) PAV (Persona avvertita) o l’idoneità PEI (Persona Idonea) tenersi aggiornati con i cambiamenti normativi e tecnici per poter operare all’interno di essa.

Obiettivi ?

Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze tecniche e normative per eseguire i lavori elettrici, quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti delle normative CEI EN 50110 1 (CE 11-48) e CEI 11-27(Lavori su impianti elettrici). Infatti per la prima volta nella IV° edizione della norma CEI 11-27 è stato introdotto le qualifiche PES, PAV e PEI da attribuire al personale addetto allo svolgimento dei lavori su impianti in tensione.

Il corso è 16 ore e si svolge online con la modalità E-Learning.

Quali sono le tipologie di lavori su cui poter effettuare i lavori ?

La legge individua 4 principali categorie:

  1. Sistemi di categoria 0 o a bassissima tensione, con tensione nominale ≤ 50 V in corrente alternata o uguale a 120 V in corrente continua.
  2. Sistemi di categoria I o a bassa tensione, con tensione nominale almeno 50 V fino a 1000 V in corrente alternata o da almeno 120 V fino a 1500 V in corrente continua.
  3. Sistemi di categoria II o a media tensione, con tensione nominale almeno 1000 V in corrente alternata o da almeno 1500 V in corrente continua.
  4. Sistemi di categoria III o ad alta tensione con tensione nominale almeno 30000 V.

Come sono definiti PES-PAV-PEI ?

Bisogna fare riferimento al decreto legislativo 81/08, dal quale nascono queste tre figure:

  1. PES (Persona Esperta): Indica il personale che è in grado di analizzare i rischi ed evitare i pericoli derivati dall’elettricità grazie alla sua conoscenza ed esperienza.
  2. PAV (Persona Avvertita): Avvertite da Persone Esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può creare.
  3. PEI (Persona Idonea): Il personale che è in grado di eseguire i lavori sotto tensione sui sistemi di categoria 0 o 1.

I lavori sotto tensione sui sistemi di categoria II e III, non possono essere effettuati da nessuna di queste figure, l’azienda con cui lavorano deve essere autorizzato dal Ministero del Lavoro.

Perché è importante scegliere un azienda con questi certificati?

Come datore di lavoro siamo responsabili della salute e sicurezza dei nostri dipendenti. Per garantire la massima sicurezza sul lavoro è fondamentale ottenere la qualificazione dei propri dipendenti che effettuano lavori elettrici. Quindi scegliere un azienda di cui i dipendenti possiedono un certificato PES-PAV-PEI garantisce la massima sicurezza durante l’esecuzione dei lavori.