Getting your Trinity Audio player ready...
|
Sostegno economico per le imprese e le RSA: domande aperte dal 16 ottobre al 7 gennaio 2025.
La Regione Toscana ha pubblicato un nuovo bando per finanziare progetti di installazione di impianti per la produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili, destinati agli immobili delle imprese e delle RSA.
Le domande per partecipare al bando, con un budget complessivo di 13.920.000 €, possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 16 ottobre 2024 fino alle 16:00 del 7 gennaio 2025. Per supportare gli imprenditori interessati, Confcommercio Firenze-Arezzo offre un servizio di assistenza per la compilazione delle domande.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), le Grandi Imprese (GI), i Professionisti e gli studi associati. La domanda può essere presentata sia dal proprietario dell’immobile per il quale si richiede il contributo, sia da chi lo gestisce nell’ambito dell’attività economica.
Spese ammissibili
Sono ammesse le spese per l’installazione di impianti solari termici, geotermici a bassa entalpia, pompe di calore, impianti solari fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, nonché per il teleriscaldamento e il teleraffrescamento. Gli interventi devono riguardare nuove installazioni; non sono ammessi lavori di sostituzione. La spesa totale ammissibile deve variare tra 20.000 e 500.000 euro.
Tipologia ed entità dell'aiuto
L’agevolazione regionale è concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, con un importo massimo che varia in base alla dimensione dell’impresa: il 50% per le micro e piccole imprese, il 40% per le medie imprese e il 30% per le grandi imprese.
Se desideri sfruttare questa importante opportunità per rendere la tua impresa più sostenibile, contatta subito Millenergie per una consulenza personalizzata. I nostri esperti ti guideranno nello sviluppo di soluzioni energetiche efficienti, aiutandoti a ottenere il massimo dai finanziamenti disponibili con il bando della Regione Toscana.