Fotovoltaico PNRR: Contributo 40% e Anticipo 30%

Scopri come accedere al contributo PNRR per impianti fotovoltaici: fino al 40% a fondo perduto e 30% di anticipo per imprese, enti e soggetti privati.
Contributo alla sostenibilità: Fino al 40% a fondo perduto
Getting your Trinity Audio player ready...

In un momento in cui sostenibilità e autonomia energetica sono diventate esigenze prioritarie, il PNRR mette a disposizione un’opportunità concreta:

Fino al 40% a fondo perduto, con la possibilità di ottenere un anticipo del 30%, per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei comuni con meno di 50.000 abitanti.

La misura è rivolta a imprese, enti del terzo settore e soggetti privati che desiderano ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica.

A chi si rivolge il contributo?

Il contributo è accessibile a:

  • Imprese di qualsiasi settore
  • Soggetti privati (persone fisiche e condomìni)
  • Enti del Terzo Settore e associazioni
  • Comuni e soggetti pubblici in partenariato

L’unico vincolo territoriale è che l’intervento venga realizzato in un comune italiano con meno di 50.000 abitanti.

Cosa finanzia il contributo?

Sono ammessi al contributo:

  • Impianti fotovoltaici per autoproduzione di energia
  • Sistemi di accumulo (batterie)
  • Integrazione con Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
  • Interventi su edifici aziendali, residenziali o condivisi

A quanto ammonta l’incentivo?

  • Contributo fino al 40% a fondo perduto
  • 30% anticipabile, erogato all’inizio dei lavori
  • Resto dell’importo liquidato a fine lavori, su presentazione della documentazione

Privati cittadini: perché è un’opportunità concreta?

Per chi vive o possiede immobili in piccoli comuni, questa misura consente di:

  • Ridurre i consumi domestici
  • Migliorare l’efficienza dell’abitazione
  • Aumentare il valore dell’immobile
  • Partecipare attivamente alla produzione locale di energia pulita

Aderire a una CER già attiva con Millenergie

Millenergie consente a imprese, cittadini e organizzazioni di aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile già operativa. Non è necessario fondarne una nuova: puoi entrare a far parte di una realtà che già funziona e accedere ai vantaggi.

Produzione di energia solare

Condividi energia rinnovabile

Permitting Specialist

Accedi agli incentivi

Prezzo fisso

Riduci le spese energetiche

Sostenibilità

Partecipa alla transizione ecologica del tuo territorio

FAQ – Domande frequenti

Possono accedere anche cittadini privati?

Sì, la misura è aperta anche a soggetti privati che realizzano impianti in comuni sotto i 50.000 abitanti.

Posso richiedere il contributo anche se ho già un impianto fotovoltaico?

No, è valido solo per impianti nuovi, non ancora avviati.

Cosa succede se aderisco a una CER?

Puoi condividere l’energia prodotta, accedere a ulteriori incentivi e partecipare a un modello collettivo.

L’anticipo del 30% è garantito?

È previsto, ma soggetto all’accettazione della domanda e al rispetto dei criteri tecnici.

Se sei un'impresa, un'associazione o un privato cittadino in un comune sotto i 50.000 abitanti, questa è un'opportunità reale per:

  • Investire in energia solare
  • Ridurre le spese
  • Contribuire alla sostenibilità del tuo territorio

Contatta Millenergie per una consulenza e verifica dei requisiti:

Richiedi un preventivo, è gratuito e senza impegno

Siamo qui per aiutarti a realizzare soluzioni sostenibili ed efficienti. Compila il seguente modulo per richiederci un preventivo gratuito e personalizzato. Sarà nostra cura ricontattarti quanto prima.

ULTIMI ARTICOLI

Hai bisogno di informazioni ?

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata o un preventivo su misura!

Contatti

Via E.Mattei 129 62014 Corridonia (MC)

+39 0733 716142

info@1000energie.com

Treedom
This website runs on green hosting - verified by thegreenwebfoundation.org

©2025 – All rights reserved  Millenergie S.r.l – P.IVA: IT00998190433 – R.E.A: MC-109596 – Privacy PolicyCookie PolicySitemap