Getting your Trinity Audio player ready...
|
Le PMI italiane possono tornare a investire nell’autosufficienza energetica grazie alla riapertura del Bando MIMIT per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. A partire dall’8 luglio 2025, sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi a fondo perduto destinati a impianti fotovoltaici, minieolici e sistemi di accumulo.
Cos’è il Bando MIMIT per le Energie Rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con Invitalia, ha riattivato il bando per sostenere l’investimento in energia rinnovabile delle PMI italiane, nell’ambito del programma europeo REPowerEU e del PNRR.
L’obiettivo è chiaro: promuovere l’autoproduzione e l’autoconsumo energetico attraverso impianti sostenibili, riducendo la dipendenza energetica e le emissioni.
Chi può accedere al Bando
Le agevolazioni sono rivolte alle piccole e medie imprese con sede operativa in Italia, escluse quelle che operano:
- nel settore carbonifero,
- nella produzione primaria di prodotti agricoli,
- nella pesca e nell’acquacoltura.
È inoltre obbligatorio il rispetto del principio DNSH (“Do No Significant Harm”) previsto dal regolamento europeo.
Quali interventi sono finanziabili
Il bando finanzia:
- Impianti fotovoltaici e minieolici per l’autoproduzione;
- Sistemi di accumulo dell’energia per autoconsumo differito;
- Eventuali opere accessorie (connessioni, cablaggi, quadri elettrici, ecc.);
- Servizi tecnici (progettazione, collaudi, studi di fattibilità).
Il contributo è a fondo perduto e copre una percentuale significativa dei costi sostenuti.
Scadenze e modalità di presentazione
Le domande potranno essere presentate online dal 8 luglio 2025 al 30 settembre 2025 tramite la piattaforma Invitalia. La procedura è a sportello, quindi i fondi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo.
Perché è importante per le PMI
In un contesto di transizione ecologica, questo bando rappresenta un’opportunità strategica per:
- Ridurre i costi energetici;
- Aumentare l’indipendenza energetica;
- Migliorare la sostenibilità aziendale;
- Accedere a fondi pubblici europei.
Conclusione
Il Bando MIMIT per le energie rinnovabili è un’occasione da cogliere al volo per le imprese italiane che vogliono innovare e rendersi più sostenibili. Millenergie supporta le PMI nella progettazione e nell’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, offrendo consulenza completa per accedere agli incentivi.