Decreto CER in vigore: Fondi PNRR estesi ai comuni fino a 50.000 abitanti

Il 26 giugno 2025 segna un punto di svolta per la transizione energetica in Italia: entra ufficialmente in vigore il Decreto MASE del 16 maggio 2025.
Decreto CER
Getting your Trinity Audio player ready...

Il 26 giugno 2025 segna un punto di svolta per la transizione energetica in Italia: entra ufficialmente in vigore il Decreto MASE del 16 maggio 2025, pubblicato ieri sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Questo provvedimento introduce importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), rendendo più accessibili e vantaggiosi gli incentivi previsti dal PNRR.

Principali novità del decreto

  • Estensione ai comuni fino a 50.000 abitanti: Ampliata la platea dei beneficiari, precedentemente limitata ai comuni sotto i 5.000 abitanti.
  • Aumento dell’anticipo erogabile: Possibilità di richiedere un anticipo fino al 30% del contributo in conto capitale, facilitando l’avvio dei progetti.
  • Maggiore flessibilità nei tempi di realizzazione: I lavori dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026, con l’entrata in esercizio degli impianti prevista entro 24 mesi dal termine dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
  • Eliminazione del fattore di riduzione per cumulo di incentivi: Non si applicherà più la riduzione del contributo in caso di cumulo con altri incentivi, anche per le persone fisiche.
  • Applicazione retroattiva: Le nuove disposizioni si applicano anche alle domande già presentate.

Un'opportunità per tutti

Queste modifiche rappresentano un’opportunità concreta per:

  • Comuni di medie dimensioni: Possibilità di promuovere progetti di comunità energetiche, coinvolgendo cittadini e imprese locali nella produzione e condivisione di energia rinnovabile.
  • Imprese e PMI: Accesso a nuove forme di incentivo per investire in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, migliorando la propria sostenibilità e competitività.
  • Cittadini: Partecipazione attiva alla transizione energetica, beneficiando di riduzioni dei costi energetici e contribuendo alla sostenibilità ambientale.

Con Millenergie puoi aderire a una CER già esistente e funzionante

Non devi creare nulla da zero. Ti basta aderire per iniziare

ULTIMI ARTICOLI

Hai bisogno di informazioni ?

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata o un preventivo su misura!

Contatti

Via E.Mattei 129 62014 Corridonia (MC)

+39 0733 716142

info@1000energie.com

Treedom
This website runs on green hosting - verified by thegreenwebfoundation.org

©2025 – All rights reserved  Millenergie S.r.l – P.IVA: IT00998190433 – R.E.A: MC-109596 – Privacy PolicyCookie PolicySitemap